Post by z***@tiscali.itCiao, magari fosse l'abbinamento!!! In realtà si tratta del mio
pulcino cambogiano con noi già da 3 anni... In effetti anche lui ha
avuto molti ritardi nella crescita (ritardi non considerati da allarme
dalla pediatra) ma aveva comunque una sua crescita costante, anche se
lenta. Fino a che dopo l'estate del 2005 mi ha fatto un balzo in avanti
arrivando a rientrare nei percentili italiani (nella fascia bassa,
ovviamente... Tieni presente che è di etnia piccolina...). Però è da
ottobre che si è fermato e, visto che non sappiamo poi molto del suo
primo anno e mezzo di vita, mi sto chiedendo se non sia il caso di
forzare un po' la mano alla pediatra e farlo visitare da un
endocrinologo, così tanto per togliermi ogni dubbio....
Grazie!!!!!
Zerlina
In generale apprezzo molto i pediatri che non allarmano, anche se so che
spesso l'origine adottiva dei pazienti li spinge a giustificare e quindi
potenzialmente a sottovalutare, qualunque problema, con atteggiamenti del
tipo "d'altra parte, cosa vuole mai, con tutto quello che ha passato è
normale che..".
Secondo me quindi un parere di uno specialista, specie se psicologicamente
e fisicamente non invasivo, può servire a tranquillizzarvi.
Però deve essere non uno qualunque, ma qualcuno vicino al mondo
dell'adozione o almeno in grado di ragionare in termini meno italocentrici.
A volte le associazioni sono in grado di suggerire qualcuno...
Comunque, da mia esperienza, la pausa nella crescita intorno ai quatto
anni è fisiologica; a quell'età, la velocità di crescita per i percentili
"bassi" flette molto, fino ad arrivare ad un ordine di 1,5 cm a trimestre
(in pratica basta mettere in un modo diverso la testa durante la
misurazione per annullare una variazione così piccola).
in bocca al lupo, Francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it