Post by biancaallora per un bambino di otto anni e mezzo come era il nostro (ora ne ha 22,
ahimè) non c'erano molti ostacoli. Se avete voglia di chiaccherare o di
sfogarvi io sono qui, avete la mia mail. Un abbraccio forte e solidale
Bianca
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Da quello che sento, se dai disponibilità per un bimbo di quell'età,
anche oggi non ci sono molti ostacoli. Un anno e mezzo fa e con una
disponibilità simile abbiamo avuto l'abbinamento in un mese dal
conferimento del mandato (e proprio con l'ente di chi ha iniziato questo
thread).
Il tempo si dilata se una coppia si sente preparata per un bambino
piccolo, in età prescolare. Tantissime richieste per questi, con troppi
bambini ormai "grandi" (se grandi si vogliono chiamare... non lo sono,
garantisco) negli istituti. Comunque sono perfettamente convinta che chi
non se la sente di affrontare un'adozione con un bimbo "grandino" non
deve farlo. Per il bene del bambino. E che i "paletti" non sono fissi,
ma si possono spostare se ci sono i presupposti per farlo.
La cosa secondo me fondamentale per reggere a questo stress è non
concentrarsi sull'attesa. Avere altri interessi, concentrarsi su altre
cose... Non scherzo, ma quando arriveranno i vostri figli ci saranno
tante cose che non riuscirete più a fare tranquillamente. Che so,
viaggi, visite a musei, concerti, leggere dei libri (anche libri che vi
aiutino a prepararvi ancor meglio), serate rilassanti con amici a
chiaccherare fino a tardi, persino andare a negozi. Sarete felici di non
poterle più fare, ma farle adesso, sapendo che sono gli ultimi momenti
in coppia chiusa prima dell'inizio di un'altra vita, vi può aiutare.
Per noi è stato facile, dal mandato un solo mese, l'attesa per la
partenza di sette mesi, ma sapevamo pressapoco quando, potevamo
"distrarci" consapevoli che era l'ultimo viaggio in due, e godercelo.
Facile a dirsi, vero? Ma provateci, provateci davvero. Quando i bimbi
saranno con voi sarà tutto più difficile. L'equilibrio di coppia dovrà
essere a posto per reggere all'impatto. L'arrivo dei bambini non rende i
rapporti più facili, ma molto, molto più difficili. Soprattutto nei
primi tempi.
Auguri!