Discussione:
come fare per non impazzire durante l'attesa di adottare
(troppo vecchio per rispondere)
SCORPIONXYZ
2006-04-25 22:08:50 UTC
Permalink
E' dura l'attesa, convinti dal forum decidiamo di non cambiare ente ( restiamo con il ciai )ma adesso? come non impazzire? Gradiremmo sapere l'esperienza di chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa. Abbiamo arredato la stanzetta, ogni tanto compriamo un pupazzetto come se "lui" o "lei" già stesse per arrivare, purtroppo l'ENTE sembra invisibile e inesistente e purtroppo non conosciamo altre coppie nelle medesime condizioni con cui farci coraggio insieme e darci fiducia. Grazie a chi vorrà risponderci
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
LaT
2006-04-26 05:14:32 UTC
Permalink
E' dura l'attesa, come non impazzire? Gradiremmo sapere l'esperienza di
chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa.
cut

Io non posso condividere in contemporanea con voi questa attesa, ma l'ho
vissuta per 4 lunghi anni a partire dal 1995, quando abbiamo iniziato il
cammino per adottare, in nazionale però, nostra figlia, che, appunto, è
arrivata nel 1999.
L'attesa, come voi dite, è lunga, è fatta di tante cose: speranza,
impazienza, delusione, preghiera (almeno per me), è fatta di silenzi, di
parole.
Non c'è una ricetta, secondo me, anche perchè poi ognuno di noi vive la cosa
in maniera molto personale. Bisogna solo andare avanti, se possibile,
accettando tutte queste cose. Io mi dicevo che non dovevo pensarci. Una
parola....non pensare alla cosa che per me contava di più al mondo...quindi
piano piano ho imparato a lasciare fluire le sensazioni dentro di me e a
parlarne con mio marito. Non era giusto impormi di pensarci o meno come se
la cosa fosse meccanica, accendere e spegnere un interruttore. Si trattava
di sentimenti, quindi dovevo permettere loro di fare il loro corso. E ho
imparato a conviverci, nella speranza e nella disperazione.
E vi assicuro che, nell'istante in cui ci fu comunicato che il giorno dopo
avremmo visto la nostra piccolissima bambina, i 4 anni di attesa svanirono.
Ancora adesso ricordo di quel periodo solo le sensazioni, non la durata
dell'attesa.
Forza, non disperate, e tanti cari auguri!
puffi
2006-04-26 06:42:48 UTC
Permalink
Post by LaT
E' dura l'attesa, come non impazzire? Gradiremmo sapere l'esperienza di
chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa.
cut
Io non posso condividere in contemporanea con voi questa attesa, ma l'ho
vissuta per 4 lunghi anni a partire dal 1995, quando abbiamo iniziato il
cammino per adottare, in nazionale però, nostra figlia, che, appunto, è
arrivata nel 1999.
L'attesa, come voi dite, è lunga, è fatta di tante cose: speranza,
impazienza, delusione, preghiera (almeno per me), è fatta di silenzi, di
parole.
Non c'è una ricetta, secondo me, anche perchè poi ognuno di noi vive la cosa
in maniera molto personale. Bisogna solo andare avanti, se possibile,
accettando tutte queste cose. Io mi dicevo che non dovevo pensarci. Una
parola....non pensare alla cosa che per me contava di più al mondo...quindi
piano piano ho imparato a lasciare fluire le sensazioni dentro di me e a
parlarne con mio marito. Non era giusto impormi di pensarci o meno come se
la cosa fosse meccanica, accendere e spegnere un interruttore. Si trattava
di sentimenti, quindi dovevo permettere loro di fare il loro corso. E ho
imparato a conviverci, nella speranza e nella disperazione.
E vi assicuro che, nell'istante in cui ci fu comunicato che il giorno dopo
avremmo visto la nostra piccolissima bambina, i 4 anni di attesa svanirono.
Ancora adesso ricordo di quel periodo solo le sensazioni, non la durata
dell'attesa.
Forza, non disperate, e tanti cari auguri!
E' dura, eccome. Avete piena ragione.
Io sto ancora aspettando la partenza per andare a prendere un bimba di cui
non riuscivo nemmeno ad avere delle foto...dal 2004 data dell'abbinamento
con lei, ne abbiamo ricevuto alcune alla fine di marzo. Ed ora ci
aspettano ancora alcuni mesi per riuscire a partire....
Cosa abbiamo fatto e cosa facciamo? Cerchiamo di stare tranquilli anche se
ci sono momenti d crisi che riusciamo però a superare restando insieme,
documentandoci sull'India, leggendo libri, storie vere di adozioni,
internet è una fonte di sorprese.... ad esempio io sono riuscita a trovare
foto dell'istituto della mia bimba, il tribunale dove possiamo vedere a
che punto stanno le sentenza ect.
Poi ho trovato forum dove si parla di adozione ect.
Il nostro ente ha organizzato anche incontri specifici per il paese
adottivo invitando alcune coppie che già vi avevano adottato, a raccontare
la loro esperienza. E' stato interessante farlo qualche tenpo fa quando
eravamo all'inizio del percorso ma adesso, al punto in cui siamo noi,
siamo stufi di vedere e sentire famiglie felici con i loro bimbi.
Posso consigliarti di restare uniti cercando di "non pensarci troppo"
(ASSURDO DA DIRE!!! MA CREDMI E' IL SOLO MODO PER RESISTERE)

FATE QUELLO CHE FATE DI SOLITO, LAVORATE, PENSATE ALLE COSE DI SEMPRE,
USCITE, VACANZE, SE RIUSCITE AD ENTRARE IN CONTATTO CON ALTRE COPPIE DELLO
STESSO ENTE, MEGLIO!!! L'AMICIZIA E LO SCAMBIO CON CHI STA AFFRONTANDO
L'ADOZIONE COME VOI,è UN SOSTEGNO GRANDE!
IO HO INIZIATO UN DIARIO, CHE ORMAI è DIVENTATO UN LIBRO!! QUANDO SARA'
PIù GRANDE VORREI LASCIARLO ALLA MIA PICCOLA, COSI' FORSE CAPIRA' QUANTO
LE ABBIAMO E LE VOGLIAMO BENE.
VI ALLEGO QUESTI FORUM DOVE S PARLA DI ADOZIONE, DI ENTI E DI PAESI.
MAGARI LI CONOSCETE GIà: http://www.cercounbimbo.net/index.php
http://www.cercounbimbo.net/index.php

NON SCORAGGIATEVI OKK??? SU CON LA VITA SEMPRE!!!! LILLI
http://spaces.msn.com/lilli712004/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
franp
2006-04-26 07:12:32 UTC
Permalink
Post by SCORPIONXYZ
E' dura l'attesa, convinti dal forum decidiamo di non cambiare ente (
restiamo con il ciai )ma adesso? come non impazzire? Gradiremmo sapere
l'esperienza di chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa.
Abbiamo arredato la stanzetta, ogni tanto compriamo un pupazzetto come se
"lui" o "lei" già stesse per arrivare, purtroppo l'ENTE sembra invisibile e
inesistente e purtroppo non conosciamo altre coppie nelle medesime condizioni
con cui farci coraggio insieme e darci fiducia. Grazie a chi vorrà risponderci

Certo, l'attesa è il momento peggiore.
L'unico consiglio che posso darvi è quello di non arrovellarvi troppo.
E non esagerate con gesti simbolici, tipo l'acquisto di giochini o
pupazzetti, che secondo me servono solo a farvi del male. Tra l'altro,
come ho già lungamente (e pedantemente) raccontato in passato, i bambini
possono provare un forte disagio, specie se piccoli, nel passare dalla
spoglia camera dell'istituto alle nostre camerette super accessoriate.
Quindi consiglio moderazione anche in questo, visto che i bimbi hanno
bisogno di VOI, e non di giocattoli o pupazzi che non conoscono ed ai
quali non sono comunque abituati.
Mettetevi il cuore in pace: lui è già nato, e vi sta aspettando,,
probabilmente in condizioni migliori di quelle che vi state immaginando.
Gratificatevi, fate le cose che vi piacciono, e che per un po' "dopo"
dovrete trascurare, viaggiate, abituatevi a vedere il mondo da un altra
angolazione.
Banale, scontato, ma vi assicuro che è così. E pensate che tutti, in un
modo o nell'altro, arrivano in fondo, e che poi tutto questo diventerà un
ricordo, tra l'altro tutt'altro che sgradevole (col senno di poi...)
In bocca al lupo, francesco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paola
2006-04-26 07:57:27 UTC
Permalink
Io ho adottato nel 2000 e nel 2005 e in tutti e due i casi abbiamo
terminato l'iter entro i 2 anni; i due enti a cui ci eravamo rivolti
(soprattutto il primo) ci ha sostenuto e supportato in maniera molto
positiva; ci avevano prospettato dei tempi che si sono poi veramente
avverati, quindi, per fortuna, non abbiamo avuto degli intoppi
particolari ed eravamo adeguatamente informati.
Sinceramente anche io sarei molto preoccupata e smarrita se l'Ente
fosse stato, come tu dici, distante ed evasivo.
Anche io concordo nel non comprare niente prima anche solo per
scaramanzia (ho fatto fare il letto dei bimbi il giorno stesso che
sapevamo di tornare a casa insieme).
Se vuoi maggiori info e se posso esserti utile sono a tua disposizione.
Ciao Paola
monica65
2006-04-26 09:49:39 UTC
Permalink
Post by SCORPIONXYZ
E' dura l'attesa, convinti dal forum decidiamo di non cambiare ente (
restiamo con il ciai )ma adesso? come non impazzire? Gradiremmo sapere
l'esperienza di chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa.
Abbiamo arredato la stanzetta, ogni tanto compriamo un pupazzetto come se
"lui" o "lei" già stesse per arrivare, purtroppo l'ENTE sembra invisibile e
inesistente e purtroppo non conosciamo altre coppie nelle medesime condizioni
con cui farci coraggio insieme e darci fiducia. Grazie a chi vorrà risponderci

Ciao carissimi, noi abbiamo dato incarico per l'Ucraina, stiamo preparando
tutti i documenti per spedirli all'associazione che a sua volta li spedirà
in Ucraina per la lunga lista...che io paragono alla schindler list
oramai....è dura lo so, sono stressata per i troppi esami medici che
abbiamo dovuto eseguire, per non parlare delle assurdità che abbiamo
incontrato, chi ci mandava in un reparto, chi sembrava cadesse dalle
nuvole...pensavo di essere su un altro pianeta, eppure prima di noi ci
sono state altre coppie che hanno fatto lo stesso iter per la stessa
nazione...ho spesso delle crisi di pianto, scarico cosi lo stress...non so
a che punto vi trovate ma comprare già la cameretta certo non vi
aiuta...non lo so cosa è giusto, cosa no, non so se avete l'abbinamento e
quale nazione avete scelto...
sono qui, scrivetemi anche privatamente se volete e raccontatemi di voi
ciao ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morris
2006-04-26 20:56:18 UTC
Permalink
....ma l'Ucraina, "ha riaperto" le adozioni?? A noi tutti gli enti che
abbiamo contattato, ci hanno detto che l'Ucraina era bloccata....non
capisco come mai il vostro ente vi faccia preparare i documenti .... vi
hanno dato qualche speranza in termini di tempo???
Scusate la curiosità, ma anche noi avevamo deciso di adottare in quel
paese ma viste le difficoltà di "riuscita", abbiamo cambiato paese.
Ciao
Morris
paola
2006-04-27 09:51:36 UTC
Permalink
Quando abbiamo adottato noi (agosto 2005) stavano diminuendo gli
appuntamenti dati alle varie associazioni perche' il Centro Adozioni di
Kiev stava per trasferire le proprie competenze ad un altro Organismo
creato dal Governo che dovrebbe essere
operativo, dalle ultime notizie, per la prima meta' di maggio prossimo.
Pertanto l'Ucraina non e' chiusa ma le procedure sono notevolmente
rallentate in attesa anche di vedere come si muovera' il
nuovo Centro.
Ciao paola
SCORPIONXYZ
2006-04-26 20:37:14 UTC
Permalink
Cara Paola ti ringrazio per la risposta;hai parlato di due adozioni che si sono concluse entro i due anni; ti volevo chiedere se i due anni decorrono dalla data della domanda o dalla data del mandato all'ente.Io ho dato mandato al CIAI nel luglio 2005 e fino a questo momento non sono stata contattata.Ho chiamato Milano un po' di tempo fa e mi e'stato detto che ci tengono in considerazione ma siamo semplicemente in lista d'attesa.Grazie di una tua risposta.
Post by paola
Io ho adottato nel 2000 e nel 2005 e in tutti e due i casi abbiamo
terminato l'iter entro i 2 anni; i due enti a cui ci eravamo rivolti
(soprattutto il primo) ci ha sostenuto e supportato in maniera molto
positiva; ci avevano prospettato dei tempi che si sono poi veramente
avverati, quindi, per fortuna, non abbiamo avuto degli intoppi
particolari ed eravamo adeguatamente informati.
Sinceramente anche io sarei molto preoccupata e smarrita se l'Ente
fosse stato, come tu dici, distante ed evasivo.
Anche io concordo nel non comprare niente prima anche solo per
scaramanzia (ho fatto fare il letto dei bimbi il giorno stesso che
sapevamo di tornare a casa insieme).
Se vuoi maggiori info e se posso esserti utile sono a tua disposizione.
Ciao Paola
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
p***@gmail.com
2006-04-28 09:57:38 UTC
Permalink
.... Abbiamo arredato la stanzetta, ogni tanto compriamo un pupazzetto come se "lui" o "lei" già stesse per arrivare....
Ciao da Piero & Valentina

in due parole ti riassumo la nostra esperienza :
aprile 2003 => domanda di idoneita' al Tribunale dei Minori di Venezia
novembre 2003 => decreto idoneita' al Tribunale dei Minori di Venezia
febbraio 2004 => Mandato all'ente AMU ( Azione per un Mondo Unito )
febbraio 2004 => inizio produzioni documenti per il SALVADOR
ottobre 2004 => l'ente ci chiede di cambiare paese .... passiamo alle
FILIPPINE
aprile 2005 => invio documenti nelle FILIPPINE
agosto 2005 => prima richiesta integrazione documenti dalla FILIPPINE
aprile 2006 => seconda richiesta integrazione documenti dalle FILIPPINE

aprile 2006 => rinnovo domanda di idoneita' per Adozione Nazionale

tempi previsti :
agosto 2006 => probabile inserimento nel canale adottivo
agosto 2007 => probabile abbinamento
gennaio 2008 => probabile viaggio nelle FILIPPINE

che fare ?
- ci concentriamo su altre cose ( Studio - Lavoro )
- evitiamo di pensare ai bambini ( futuri o di amici )
- pressiamo continuamente cioe' 10-15 giorni l'ente per farci
aggiornare ......

Ciao da Piero & Valentina
Luke
2006-05-01 11:32:47 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Ciao da Piero & Valentina
aprile 2003 => domanda di idoneita' al Tribunale dei Minori di Venezia
novembre 2003 => decreto idoneita' al Tribunale dei Minori di Venezia
febbraio 2004 => Mandato all'ente AMU ( Azione per un Mondo Unito )
febbraio 2004 => inizio produzioni documenti per il SALVADOR
ottobre 2004 => l'ente ci chiede di cambiare paese .... passiamo alle
FILIPPINE
aprile 2005 => invio documenti nelle FILIPPINE
agosto 2005 => prima richiesta integrazione documenti dalla FILIPPINE
aprile 2006 => seconda richiesta integrazione documenti dalle FILIPPINE
aprile 2006 => rinnovo domanda di idoneita' per Adozione Nazionale
agosto 2006 => probabile inserimento nel canale adottivo
agosto 2007 => probabile abbinamento
gennaio 2008 => probabile viaggio nelle FILIPPINE
che fare ?
- ci concentriamo su altre cose ( Studio - Lavoro )
- evitiamo di pensare ai bambini ( futuri o di amici )
- pressiamo continuamente cioe' 10-15 giorni l'ente per farci
aggiornare ......
Ciao da Piero & Valentina
Ciao, come tempistiche devo dire che mi trovi perfettamente allineato su
tutto anche se il paese di destinazione é diverso. Nel nostro caso, in
Colombia, ci sono le stesse aspettative per l'abbinamento. Unica differenza
é che io non chiamo mai, anzi, saranno circa 10 mesi che non abbiamo
contatti con l'ente per scelta nostra dovuta al fatto che in Colombia c'é
una lista di attesa molto rigida che segue delle scadenzature molto rigide e
da cui é quasi impossibile sfuggire, tra l'altro vengono anche pubblicate su
siti francesi e spagnoli di conseguenza, a parte ciò che potrebbe dirmi
l'ente, riusciamo ad avere il polso della situazione in maniera molto
precisa. Sarebbe perfettamente inutile che mi metta a chiedere novità quando
saprei già cosa mi verrebbe detto.
Comunque auguri speriamo di non arrivare stremati perché questo é uno dei
pericoli.
Stefania e Mirko
2006-04-28 11:32:20 UTC
Permalink
Io non ho vissuto una attesa lunga come la vostra, ma vi capisco.

Cercate di costruire il migliore ambiente per vostro figlio e non intendo la
cameretta ma due genitori con le risorse fisiche e mentali per affrontare i
primi tempi molto impegnativi.
Un attesa così lunga sfinisce e logora la coppia quindi prendetevi l'impegno
di "accumulare" energia ed affiatamento.
Partite per una, due o più vacanze, da un week end a settimane intere,
investite denaro in questo, svagatevi, andate al cinema a teatro ai
concerti, fate quel che più vi piace e fatelo insieme.
Naturalmente fate in modo di essere contattabili, caso mai arrivasse la
chiamata.

Se siete restii pensate che lo fate per vostro figlio, lui non merita due
genitori già stressati alla partenza perchè l'adozione inizia quando arriva
il bambino e non prima.
Un bambino (o due come per me) pretendono tantissima attenzione e fatica
fisica e mentale, in genere mette in crisi gli equilibri di coppia (es. il
bimbo si concentra più su un genitore ed esclude l'altro col risultato che
il genitore "scelto" sente di dover fare tutto da solo e l'altro di essere
messo in disparte oltre che dal figlio anche dal patner).
Se vi fate un piccolo bagaglio "fresco" di momenti intimi e sereni ve lo
troverete poi.

ad es. io dovendo andare a 4000 mt mi sono iscritta in palestra e ho chiesto
un programma cardio vascolare per affrontare meglio l'altituddine. L'idea di
prepararmi fisicamente al viaggio mi ha aiutato ad aspettare, tenendomi
occupata con uno scopo. Sono pentita di non aver dato altrettante importanza
alla "salute" della coppia.
Tenetevi in contatto con altre coppie adottive anche per costruirvi una rete
di appoggio in caso di difficoltà col bambino.

in bocca al lupo

Stefania
Post by SCORPIONXYZ
E' dura l'attesa, convinti dal forum decidiamo di non cambiare ente (
restiamo con il ciai )ma adesso? come non impazzire? Gradiremmo sapere
l'esperienza di chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito
all'attesa. Abbiamo arredato la stanzetta, ogni tanto compriamo un
pupazzetto come se "lui" o "lei" già stesse per arrivare, purtroppo l'ENTE
sembra invisibile e inesistente e purtroppo non conosciamo altre coppie
nelle medesime condizioni con cui farci coraggio insieme e darci fiducia.
Grazie a chi vorrà risponderci
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
benves
2006-05-05 10:57:13 UTC
Permalink
Ciao, sono Stefano da Firenze,
abbiamo adottato una bimba in cambogia ed ora stiamo procedendo per
ottenere una nuova autorizzazione di nuova adozione,
se mi permetti volevo premettere che l'Ente scelto a mio parere (seguo
divese coppie di amici intente ad adottare) non è dei migliori, noi
stessi in cambogia abbiamo toccato con mano che le famiglie che hanno
scelto il tio stesso ente hanno avuto grosse difficoltà.
Comunque a parte questa premessa, il mio consiglio è di cercare di
immaginare questo periodo come una preparazione,,,leggi, leggi e
documentati più che puoi, se mi è permesso suggerisco il libro "amata
per caso" di zecchi ed il film "La piccola Lola" di Tavernier.
Vi siamo accanto con affetto, comprendiamo il vostro stato d'animo ma a
questo punto la "pazienza" è l'unica cosa che ci vuole.
Se l'Ente non Vi soddisfa, pur essendo passato un anno dall'idoneità
potete fare domanda al Tribunale dei Minori di Autorizzazione al
cambiamento dell'Ente motivando il tutto con il "mancato rispetto degli
impegni presi".
Se posso essere d'aiuto ulteriormente contattatemi.
Un abbraccio,
Stefano

Loading...