Post by LaTE' dura l'attesa, come non impazzire? Gradiremmo sapere l'esperienza di
chi ha atteso tanto tempo e di come ha resistito all'attesa.
cut
Io non posso condividere in contemporanea con voi questa attesa, ma l'ho
vissuta per 4 lunghi anni a partire dal 1995, quando abbiamo iniziato il
cammino per adottare, in nazionale però, nostra figlia, che, appunto, è
arrivata nel 1999.
L'attesa, come voi dite, è lunga, è fatta di tante cose: speranza,
impazienza, delusione, preghiera (almeno per me), è fatta di silenzi, di
parole.
Non c'è una ricetta, secondo me, anche perchè poi ognuno di noi vive la cosa
in maniera molto personale. Bisogna solo andare avanti, se possibile,
accettando tutte queste cose. Io mi dicevo che non dovevo pensarci. Una
parola....non pensare alla cosa che per me contava di più al mondo...quindi
piano piano ho imparato a lasciare fluire le sensazioni dentro di me e a
parlarne con mio marito. Non era giusto impormi di pensarci o meno come se
la cosa fosse meccanica, accendere e spegnere un interruttore. Si trattava
di sentimenti, quindi dovevo permettere loro di fare il loro corso. E ho
imparato a conviverci, nella speranza e nella disperazione.
E vi assicuro che, nell'istante in cui ci fu comunicato che il giorno dopo
avremmo visto la nostra piccolissima bambina, i 4 anni di attesa svanirono.
Ancora adesso ricordo di quel periodo solo le sensazioni, non la durata
dell'attesa.
Forza, non disperate, e tanti cari auguri!
E' dura, eccome. Avete piena ragione.
Io sto ancora aspettando la partenza per andare a prendere un bimba di cui
non riuscivo nemmeno ad avere delle foto...dal 2004 data dell'abbinamento
con lei, ne abbiamo ricevuto alcune alla fine di marzo. Ed ora ci
aspettano ancora alcuni mesi per riuscire a partire....
Cosa abbiamo fatto e cosa facciamo? Cerchiamo di stare tranquilli anche se
ci sono momenti d crisi che riusciamo però a superare restando insieme,
documentandoci sull'India, leggendo libri, storie vere di adozioni,
internet è una fonte di sorprese.... ad esempio io sono riuscita a trovare
foto dell'istituto della mia bimba, il tribunale dove possiamo vedere a
che punto stanno le sentenza ect.
Poi ho trovato forum dove si parla di adozione ect.
Il nostro ente ha organizzato anche incontri specifici per il paese
adottivo invitando alcune coppie che già vi avevano adottato, a raccontare
la loro esperienza. E' stato interessante farlo qualche tenpo fa quando
eravamo all'inizio del percorso ma adesso, al punto in cui siamo noi,
siamo stufi di vedere e sentire famiglie felici con i loro bimbi.
Posso consigliarti di restare uniti cercando di "non pensarci troppo"
(ASSURDO DA DIRE!!! MA CREDMI E' IL SOLO MODO PER RESISTERE)
FATE QUELLO CHE FATE DI SOLITO, LAVORATE, PENSATE ALLE COSE DI SEMPRE,
USCITE, VACANZE, SE RIUSCITE AD ENTRARE IN CONTATTO CON ALTRE COPPIE DELLO
STESSO ENTE, MEGLIO!!! L'AMICIZIA E LO SCAMBIO CON CHI STA AFFRONTANDO
L'ADOZIONE COME VOI,è UN SOSTEGNO GRANDE!
IO HO INIZIATO UN DIARIO, CHE ORMAI è DIVENTATO UN LIBRO!! QUANDO SARA'
PIù GRANDE VORREI LASCIARLO ALLA MIA PICCOLA, COSI' FORSE CAPIRA' QUANTO
LE ABBIAMO E LE VOGLIAMO BENE.
VI ALLEGO QUESTI FORUM DOVE S PARLA DI ADOZIONE, DI ENTI E DI PAESI.
MAGARI LI CONOSCETE GIà: http://www.cercounbimbo.net/index.php
http://www.cercounbimbo.net/index.php
NON SCORAGGIATEVI OKK??? SU CON LA VITA SEMPRE!!!! LILLI
http://spaces.msn.com/lilli712004/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it